I 7 migliori software di doppiaggio AI in 2025 [100% GRATUITO]

Acquistando tramite link di affiliazione, potremmo guadagnare una commissione. Come funziona.
miglior software di doppiaggio ai best ai dubbing software

I 7 migliori software
di doppiaggio AI
in 2025 [100% GRATUITO]

Adobe Firefly è il miglior software doppiaggio basato sull'intelligenza artificiale
perché mantiene il tono e il ritmo originali dell'oratore, riproduce accuratamente
i movimenti delle labbra, funziona bene con altre app di Creative Cloud e fornisce
traduzioni rapide e di alta qualità, il che lo rende ideale per i creatori che desiderano
voci fuori realistiche e dal suono professionale.

Come creatore di contenuti presso FixThePhoto, ho scelto di scrivere del miglior software di doppiaggio basato su intelligenza artificiale perché spesso faccio fatica a rendere i miei video facili da comprendere per le persone di tutto il mondo. Molti dei nostri follower lavorano anche con clienti internazionali, quindi volevo trovare strumenti che potessero aiutarli a risparmiare tempo e raggiungere più spettatori senza perdere qualità.

Per creare una guida davvero utile, ho provato personalmente oltre 15 software di doppiaggio AI su vari tipi di video. Ho svolto ricerche online approfondite, ho controllato il feedback degli utenti su Quora, Reddit e YouTube e ho parlato con i miei colleghi per raccogliere diverse opinioni.

Questi strumenti mi hanno aiutato a lavorare più velocemente e a fare di più. Con pochi clic, ho potuto aggiungere voci fuori campo in diverse lingue ai miei video. Questo mi ha permesso di raggiungere persone che amano guardare i video nella propria lingua. Tuttavia, ho riscontrato alcuni problemi, come voci che suonano robotiche, parole che non corrispondono ai movimenti delle labbra e alcuni termini tecnici tradotti in modo errato. Ciononostante, alcuni programmi erano davvero validi e volevo parlarvene.

I 7 migliori software di doppiaggio video AI che ho testato

Attrezzo Qualità del doppiaggio Lingue Forza del core Piano gratuito
adobe firefly ai dubbing software logo
Alta qualità
15+
Corrispondenza vocale, tono, supporto labiale, doppiaggio veloce di brevi video
✔️
heygen ai dubbing software logo
Alta qualità
175+
Avatar + doppiaggio, ottimi per video di marketing e spiegazioni
✔️
elevenlabs ai dubbing software logo
Bene
29
Clonazione vocale, gamma emotiva, narrazione e flessibilità del doppiaggio
✔️
speechify ai dubbing software logo
Bene
60+
Interfaccia facile da usare, traduzioni rapide, libreria vocale
✔️
rask ai dubbing software logo
Alta qualità
33+
Collaborazione di squadra, sottotitoli + doppiaggio, focus sulla localizzazione
deepdub ai dubbing software logo
Bene
70+
Doppiaggio a livello aziendale, adattamento culturale, qualità broadcast
murf ai dubbing software logo
Bene
30
Tempi di consegna rapidi, doppiaggio aziendale/educativo, opzioni di editing
✔️

Ecco cosa cerco in un'app di doppiaggio. Innanzitutto, deve tradurre in modo accurato e avere voci realistiche che si integrino bene con il video. Verifico anche che supporti più lingue, sia facile da modificare e mi fornisca un prodotto finito in tempi rapidi, senza bisogno di molto lavoro extra.

Come mantenere le emozioni originali usando le voci dell'intelligenza artificiale

Quando ho iniziato a testare il doppiaggio AI per i miei tutorial, ho scoperto che il problema principale non erano le traduzioni sbagliate, ma la perdita di feeling nella mia voce. Una voce piatta e robotica può far sembrare noioso anche il consiglio più entusiasmante. Ecco perché dedico più tempo ad adattare le voci AI in modo che suonino naturali e vivaci, più simili a come parlo realmente.

Ecco come mi assicuro che l'atmosfera originale rimanga la stessa:

Ritmo della corrispondenza con l'intento Quando spiego qualcosa in dettaglio, come la separazione delle frequenze in Photoshop, parlo più lentamente. Ma per i tutorial rapidi di editing in Lightroom, uso un ritmo più veloce per mantenere le cose vivaci e coinvolgenti.

Usa l'enfasi saggiamente Le voci dell'intelligenza artificiale a volte possono suonare troppo piatte. Modifico la pronuncia in modo che termini come "evidenziazione", "contrasto" o "mascheramento" abbiano un'enfasi più chiara: questo aiuta gli spettatori a concentrarsi sulle azioni più importanti.

Sperimenta con gli stili vocali Queste app ti permettono di scegliere il tono della voce. Quando insegno ai principianti, scelgo un tono paziente e di supporto. Ma per spiegare i contenuti, passo a uno stile energico per mantenerli interessanti.

Controlla transizioni e pause Per rendere il mio tutorial HDR più facile da capire, ho aggiunto delle pause tra i passaggi. Questa semplice modifica ha reso le istruzioni vocali dell'IA molto più naturali.

Test con madrelingua Quando doppiaggio un video in un'altra lingua, come l'hindi, chiedo ad amici che parlano quella lingua di ascoltarmi. Ho bisogno di sapere se la voce suona naturale e trasmette il giusto feeling, non solo se le parole sono corrette.

Bilanciare chiarezza ed emozione Alcune app consentono di modificare il tono della voce. Un tono leggermente più alto può sembrare più amichevole ed emozionato, mentre un tono più basso può sembrare più serio e professionale.

Nella mia esperienza, il doppiaggio tramite IA non trasmette emozioni in modo automatico. Richiede test, modifiche e, a volte, la creazione dell'audio più volte. Ma quando si riesce, il suono è molto più simile a quello di una persona reale e mantiene vivo l'interesse del pubblico.

1. Adobe Firefly

adobe firefly software
Vantaggi
  • Interfaccia intuitiva
  • Suono vocale realistico
  • Doppiaggio vocale rapido per video
  • Semplici opzioni di condivisione
Svantaggi
  • Supporta meno lingue rispetto ad alcuni concorrenti

Prezzo: Gratuito o a partire da $ 9,99/mese.
Compatibilità: Web, iOS e Android

Uso spesso Adobe Firefly, quindi ho testato la sua funzione di doppiaggio video per verificarne il funzionamento. Per il mio test, ho caricato un breve tutorial di fotografia di tre minuti. Ho selezionato spagnolo e hindi come lingue desiderate e ho lasciato che Firefly elaborasse il file. L'installazione è stata rapida e in pochi minuti avevo nuove versioni doppiate da guardare.

Sono rimasto molto colpito. Lo strumento era facile da usare, quindi ho potuto iniziare subito. Era anche preciso: ha capito bene il mio discorso e ha persino colto correttamente i termini specifici della fotografia. La cosa migliore è che la qualità della voce era ottima. Suonava naturale e umana, non come un robot, che è la caratteristica principale che cerco in uno strumento di doppiaggio.

Firefly supporta over15 lingue, il che mi ha aiutato a condividere i miei contenuti con molte più persone. Il piano business include anche una funzione lip-sync per rendere i video più naturali. Tuttavia, ci sono alcuni limiti. Il limite di caricamento di cinque minuti è scomodo per i tutorial più lunghi. Inoltre, sebbene 15 lingue siano un buon punto di partenza, altri strumenti di doppiaggio offrono una selezione di lingue molto più ampia.

L'ultimo aggiornamento di questo software Adobe gratuito ha apportato un reale miglioramento. Ora funziona più velocemente e il lip-sync è molto migliorato. Ho apprezzato molto questo aggiornamento. Dimostra che Adobe sta lavorando duramente per migliorare lo strumento e, per progetti brevi, Firefly è diventata una delle mie app di doppiaggio preferite.

"Sono rimasto colpito da Adobe Firefly perché i miei tutorial doppiati suonavano molto naturali. Tuttavia, avrei voluto che offrisse più lingue tra cui scegliere."


eva williams fixthephoto esperto
Eva Williams
Scrittore e revisore di attrezzature

2. HeyGen

software heygen
Vantaggi
  • Funziona con molte lingue
  • Può abbinare le espressioni facciali
  • Risultati molto chiari
Svantaggi
  • Richiede più tempo con file di grandi dimensioni
  • Alcune funzionalità avanzate richiedono un piano a pagamento

Prezzo: Gratuito (fino a 3 minuti, 3 video al mese) o da $ 29/mese.
Compatibilità: Web

Ho testato lo strumento di doppiaggio automatico AI di HeyGen con un mio breve tutorial di quattro minuti sull'illuminazione per neonati. Il video utilizzava termini tecnici come "softbox", "apertura" e "temperatura colore", un buon modo per verificarne l'accuratezza. Ho usato il Voice Dubber, ho scelto di tradurre dall'inglese allo spagnolo e all'hindi e ho lasciato che HeyGen creasse le nuove versioni.

Questo software di intelligenza artificiale è stato facile da usare grazie al suo semplice design drag-and-drop. Ha funzionato abbastanza velocemente e i video finali sono risultati fluidi e naturali, anche se la voce non sempre mi ha parlato come me. La traduzione era per lo più accurata, ma a volte presentava errori con termini specifici della fotografia.

Il vantaggio principale di HeyGen è la sua vasta selezione di over175 lingue e 300 voci. Ho apprezzato anche il fatto che abbini automaticamente i movimenti delle labbra e le espressioni facciali al nuovo audio. Il piano gratuito è utile per i test perché consente di esportare video in qualità 720p. Tuttavia, ho notato alcuni svantaggi.

Le voci a volte suonavano piatte e prive di feeling. L'elaborazione poteva essere lenta per file più grandi o più lunghi. Inoltre, le funzionalità migliori, come la creazione di un clone personalizzato della propria voce e l'esportazione in risoluzioni più elevate, sono disponibili solo dietro abbonamento a pagamento.

3. ElevenLabs

software elevenlabs
Vantaggi
  • Utilizza la voce originale
  • Traduce correttamente
  • Ti consente di correggere il testo da solo
Svantaggi
  • Costa troppo
  • Commette errori con la punteggiatura e con il modo in cui vengono dette le parole

Prezzo: Gratuito (fino a 5 minuti) o a partire da $ 5/mese.
Compatibilità: Web

Ho testato ElevenLabs come strumento di doppiaggio dall'inglese all'hindi utilizzando un breve tutorial sull'editing di foto ritratto in Lightroom. Il video di quattro minuti includeva termini tecnici come "regolazione delle curve" e "color grading", il che ha rappresentato una bella sfida per l'IA durante il doppiaggio dall'inglese all'hindi. Il processo è stato semplice: ho semplicemente caricato il video, scelto le lingue e lasciato che l'IA si occupasse del resto.

L'interfaccia è moderna e utile. Offre una timeline in cui è possibile modificare le clip, rigenerare il parlato e regolare lo stile della voce. Una caratteristica fantastica è che ElevenLabs ha riconosciuto automaticamente i diversi speaker nel mio video e ha assegnato a ciascuno una voce AI unica. Questo ha reso il tutorial finale più naturale, come una conversazione, invece di avere un solo narratore. La traduzione è stata accurata e ha mantenuto il suono e il feeling della mia voce originale nelle diverse lingue, il che ha reso il risultato autentico.

Ho apprezzato il fatto che ElevenLabs abbia mantenuto il suono della mia voce durante il doppiaggio. Ha fatto sì che il tutorial sembrasse davvero come se stessi parlando un'altra lingua. Gli strumenti di editing, come la timeline e la funzione che rileva i diversi interlocutori, mi hanno dato un ottimo controllo sul video finale. Tuttavia, i miei colleghi di fixthephoto hanno notato alcuni inconvenienti. I video di alta qualità vengono elaborati lentamente, il piano gratuito è piuttosto limitato e il supporto per 29 lingue potrebbe non includere alcuni dialetti meno comuni o locali.

"Traduceva tutto correttamente, compresi i termini complessi. Tuttavia, i video di alta qualità erano lenti da visualizzare."


tati taylor fixthephoto esperto
Tati Taylor
Scrittore di recensioni

4. Speechify

software speechify
Vantaggi
  • Veloce per video brevi
  • Molto facile da usare
  • Supporta più lingue
Svantaggi
  • Le voci dell'intelligenza artificiale potrebbero suonare meno naturali
  • Il piano gratuito ha delle restrizioni

Prezzo: Gratuito (voci dal suono robotico) o da $ 29/mese.
Compatibilità: Web

Ho deciso di testare il doppiaggio AI di Speechify pubblicando il mio tutorial sull'illuminazione per i ritratti di matrimonio. Ho utilizzato una voce AI realistica per tradurre il video in spagnolo e francese, il che mi ha aiutato a valutare sia l'accuratezza della traduzione che la naturalezza della voce.

L'esperienza è stata straordinariamente fluida. Il layout della piattaforma è semplice e intuitivo, rendendo semplice l'utilizzo anche per i principianti. Le voci generate dall'intelligenza artificiale di Speechify sono risultate naturali, riflettendo efficacemente il ritmo, il tono e l'emozione della mia narrazione originale. Le traduzioni sono state estremamente accurate. Come Software di clonazione vocale AI, ha offerto la capacità unica di replicare le voci, aiutandomi a mantenere un suono coerente nei vari tutorial. Con compatibilità in oltre 60 lingue, è perfetto per coinvolgere rapidamente un pubblico globale.

Ho trovato molto semplice creare un doppiaggio fluido e di qualità professionale, e la funzione di clonazione della voce ha semplificato l'espansione rapida dei contenuti. Tuttavia, alcuni termini tecnici della fotografia richiedono regolazioni manuali e il piano gratuito limita la risoluzione di esportazione e la durata dei video. Sebbene le voci AI stiano migliorando, potrebbero ancora non trasmettere appieno tutte le sfumature emotive e le variazioni tonali.

5. Rask AI

software di intelligenza artificiale rask
Vantaggi
  • Può generare automaticamente didascalie e sottotitoli
  • Lip-sync professionale molto preciso
  • Supporta la clonazione vocale
Svantaggi
  • Il prezzo è relativamente alto
  • Curva di apprendimento più ripida

Prezzo: Prova gratuita (3 minuti) o da $ 60/mese.
Compatibilità: Web

Ho testato Rask AI utilizzando il mio ultimo tutorial di fotografia. Volevo verificarne la qualità del doppiaggio e l'accuratezza della traduzione. Il video durava cinque minuti e diverse persone parlavano di argomenti tecnici come i "rapporti di illuminazione". Ho caricato il video su Rask AI, ho scelto tedesco e francese come lingue e ho trovato l'interfaccia molto semplice da usare, grazie all'integrazione drag-and-drop e YouTube.

L'elaborazione è stata rapidissima. L'IA ha riconosciuto automaticamente i diversi interlocutori e ha attribuito a ciascuno una voce unica. Ha mantenuto il feeling, il ritmo, la musica di sottofondo e gli effetti sonori del video originale. Il lip-sync era così preciso che sembrava che il video fosse stato girato originariamente nella nuova lingua.

La piattaforma supporta over33 lingue e la sua clonazione vocale avanzata crea un audio dal suono molto naturale. Ho apprezzato anche la possibilità di regolare manualmente le impostazioni vocali. Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi. La prova gratuita è limitata e la versione completa è costosa, il che può rappresentare un problema per i singoli creatori. Lo strumento può inoltre presentare problemi con i video molto lunghi, causando a volte errori. Infine, alcuni utenti affermano che il team di supporto è lento a rispondere e non molto disponibile.

"Rask AI ha prodotto risultati puliti e di alta qualità e ha gestito bene più speaker. Tuttavia, il suo prezzo è piuttosto elevato per i singoli creatori."


nataly omelchenko fixthephoto esperto
Nataly Omelchenko
Tester di innovazioni tecnologiche

6. Deepdub

software deepdub
Vantaggi
  • Mantiene il tono e la velocità originali del discorso
  • Dispone di opzioni di copia vocale e di sintesi vocale
  • Può corrispondere a diversi accenti e regioni
Svantaggi
  • Più difficile da usare rispetto agli strumenti di doppiaggio di base
  • La prova gratuita ha solo poche funzionalità

Prezzo: Prova gratuita o Pro su richiesta
Compatibilità: Web

Volevo provare un software premium per il doppiaggio video, quindi ho testato Deepdub. Ho caricato un tutorial di quattro minuti sulle pose in studio. L'interfaccia sembra professionale e raffinata, anche se un po' più complessa rispetto alle app più semplici. Deepdub ti offre una scelta: puoi fare tutto da solo o utilizzare il loro servizio completo per gestire il doppiaggio al posto tuo.

Caricare il video è stato facile. L'intelligenza artificiale ha mantenuto automaticamente i diversi interlocutori, i loro accenti e la velocità naturale della conversazione. La traduzione è stata molto accurata e ha mantenuto il suono e l'emozione unici della mia voce originale.

La piattaforma supporta numerose lingue e offre un'ampia possibilità di personalizzazione grazie a funzionalità come la clonazione di una voce, la conversione di una voce in un'altra e il controllo degli accenti. Fornisce inoltre una guida su come creare una voce animata.

Questa piattaforma è perfetta per creare doppiaggi cinematografici di alta qualità che trasmettano un'autenticità culturale. Tuttavia, Deepdub è costosa rispetto ad altre opzioni e i suoi servizi completi sono pensati per le aziende, non per i singoli creatori. Per alcuni progetti più piccoli, è addirittura necessario richiedere un preventivo, il che può rallentare l'avvio.

7. Murf AI

software di intelligenza artificiale murf
Vantaggi
  • Funziona con over30 lingue
  • Semplice e veloce da usare
  • Consente la modifica rapida e il download di MP4
Svantaggi
  • Fatica a catturare l'espressione emotiva
  • La versione gratuita ha dei limiti per i video più lunghi

Prezzo: Gratuito (10 minuti di generazione vocale) o da $ 19/mese.
Compatibilità: Web

Ho testato Murf AI per trovare un'app efficiente per il doppiaggio basato sull'intelligenza artificiale. Ho utilizzato un tutorial di fotoritocco paesaggistico che includeva tecniche come la fusione HDR e la sostituzione del cielo. Il mio obiettivo era verificare quanto bene riuscisse a doppiare il video dall'inglese all'hindi. Ho semplicemente caricato il video, ho scelto l'opzione di doppiaggio automatico e ho selezionato l'hindi come lingua di destinazione.

Il processo è stato fluido e molto semplice. L'interfaccia di Murf AI è pulita e semplice, semplificando il caricamento dei file, la scelta delle lingue e l'avvio del doppiaggio. L'IA ha mantenuto la sensazione, la velocità e l'emozione della mia voce originale. Il risultato è stata una voce naturale, simile a quella umana, tradotta accuratamente e che suonava comunque come la mia. La mia voce è rimasta la stessa per tutto il video doppiato.

Gli strumenti di editing rapidi consentono di apportare piccole correzioni e i file video creati funzionano perfettamente su piattaforme come YouTube, Instagram e TikTok. La qualità della voce è naturale e questo software gratuito è ottimo per i creatori che hanno bisogno di tradurre rapidamente i propri video.

Tuttavia, il lip-sync non è ancora perfettamente accurato e a volte commette piccoli errori con i termini tecnici della fotografia. Inoltre, il piano gratuito è adatto per video brevi, ma per tutorial più lunghi, probabilmente sarà necessario pagare un abbonamento per sbloccare tutte le funzionalità.

"Penso che Murf AI sia uno strumento fantastico per i creatori che hanno scadenze strette, anche se vorrei davvero che avesse migliori capacità lip-sync."


julia newman fixthephoto esperta
Julia Newman
Redattore senior – Tecnologia e privacy

Domande frequenti

  • • Cos'è un software di doppiaggio AI e come funziona?

Un software di doppiaggio basato sull'intelligenza artificiale è uno strumento che utilizza l'intelligenza artificiale per tradurre il parlato in un video e creare nuove voci fuori campo in diverse lingue. Traduce automaticamente il copione, crea il nuovo audio parlato e adatta la sincronizzazione al video. Gli strumenti migliori, come Adobe Firefly, Murf AI ed ElevenLabs, possono persino copiare la tua voce per mantenerne il suono unico, rendendo il video finale naturale in qualsiasi lingua.

  • • Quanto tempo ci vorrà per il doppiaggio?

Il doppiaggio tramite intelligenza artificiale è molto più veloce rispetto al metodo tradizionale. La maggior parte delle app riesce a completare un video di 5-10 minuti in pochi minuti. Ad esempio, strumenti come Adobe Firefly e Murf AI doppiano i video automaticamente e rapidamente, mentre farlo manualmente con una voce umana potrebbe richiedere diversi giorni.

  • • Posso mantenere la voce del parlante originale in altre lingue?

Sì. Alcuni strumenti, come ElevenLabs e Murf AI, possono copiare la voce del parlante. Questo significa che il nuovo audio in una lingua diversa suonerà comunque come quello originale. Questo è molto utile per tutorial, recensioni o video aziendali in cui la voce deve essere sempre la stessa.

  • • A quali tipi di contenuti posso aggiungere il doppiaggio?

È possibile doppiare quasi ogni tipo di video o audio, come guide fotografiche, dimostrazioni di prodotti, pubblicità, materiali didattici, interviste, video tutorial e persino film.

  • • È meglio doppiare o usare i sottotitoli?

Dipende molto da chi guarda. Il doppiaggio permette di godersi il contenuto senza doverlo leggere, rendendolo più accessibile e coinvolgente. I sottotitoli sono più facili da aggiungere, ma possono distogliere l'attenzione dalle immagini, soprattutto nei tutorial o nei video con molti dettagli visivi, come lezioni di fotografia o di montaggio.

  • • In che cosa la traduzione è diversa dal doppiaggio?

La traduzione modifica le parole scritte o parlate da una lingua all'altra, mentre il doppiaggio video fa un ulteriore passo avanti sostituendo l'audio originale con il parlato nella nuova lingua, mantenendo lo stesso tono, la stessa sensazione e lo stesso tempismo.

  • • Quanto è simile il doppiaggio tramite intelligenza artificiale alla vera recitazione vocale umana?

Gli odierni software di doppiaggio basati sull'intelligenza artificiale offrono un audio estremamente realistico, che rispecchia fedelmente tono, ritmo ed emozioni. Tuttavia, materiali altamente specializzati o tecnici potrebbero comunque richiedere qualche ritocco manuale.

Come abbiamo testato il software

Ho provato più di 15 diverse piattaforme di doppiaggio AI, come quelle menzionate qui, come Wavel AI e Synthesia. Ne ho testate anche altre come Kapwing, Elai, Dubverse, 11 Labs, Veed, Checksub, Camb AI, Notta Showcase, Maestra, Resemble, MadLipz. Non tutte sono presenti nell'articolo principale. Questo perché alcuni strumenti avevano meno funzionalità, la qualità non era buona o non soddisfacevano gli elevati standard richiesti per il nostro lavoro.

Per trovare il miglior software di doppiaggio video, ho seguito un attento metodo passo dopo passo. Ho testato molti strumenti diversi per verificarne la precisione, la facilità d'uso e l'efficacia in situazioni reali. Potete vedere come Ho testato.

  • Scelta di esempi video Ho ricreato un ambiente di lavoro autentico testando gli strumenti con le mie guide fotografiche. Il materiale consisteva in una lezione sulle foto naturalistiche (fusione HDR, modifica del cielo, color grading), un video sulle immagini in studio (correzione dell'esposizione, applicazione di maschere e bilanciamento del colore) e una rapida sessione di editing con un comune software fotografico.
  • Test di lingua Ho creato versioni doppiate di video in diverse lingue, tra cui spagnolo, tedesco, hindi e francese. Questo mi ha permesso di valutare l'efficacia dei diversi strumenti di intelligenza artificiale nel gestire più lingue e l'accuratezza delle loro traduzioni.
  • Valutazione della voce e del tono Ho valutato se l'IA mantenesse il mio stile vocale, il mio tono e la mia espressione emotiva originali. Per i video con più speaker, ho osservato se ogni voce rimanesse unica e riconoscibile. Ho anche valutato quanto realistiche e simili a quelle umane apparissero le voci dell'IA.
  • Precisione dei termini tecnici Mi sono concentrato attentamente su termini legati alla fotografia come "softbox", "miscelazione HDR" e "color grading". Ho verificato se l'intelligenza artificiale gestisse accuratamente queste espressioni tecniche o se richiedesse piccole correzioni manuali.
  • Interfaccia e usabilità Ho valutato il processo di caricamento dei video, la scelta delle lingue, l'avvio del doppiaggio e l'applicazione delle modifiche. Strumenti come la regolazione della timeline, la rigenerazione delle clip e la personalizzazione della voce sono stati valutati per la loro praticità e usabilità.
  • Esportazione e integrazione Ho provato diverse opzioni di output, come file MP4 e audio, ho regolato le risoluzioni per piattaforme social come YouTube, TikTok e Instagram e ho verificato la fluidità con cui i video doppiati finiti potevano essere condivisi.
  • Velocità di elaborazione Ho monitorato il tempo impiegato per doppiare un video di 3-5 minuti, confrontando la velocità del doppiaggio generato dall'intelligenza artificiale con quella dei metodi di voiceover convenzionali.
  • Caratteristiche aggiuntive Ho esaminato funzionalità aggiuntive come la precisione lip-sync (quando disponibile), la replicazione vocale e la regolazione dell'accento. Ho anche esaminato quali piattaforme consentono di perfezionare il contesto, il tono o lo stile, e se fosse necessario utilizzare un Editor video AI.

Testando ogni strumento in questo modo, ho potuto constatare quanto siano utilizzabili, affidabili ed efficaci nella pratica. Questo mi permette di offrire al nostro pubblico una guida realistica e utile per scegliere il miglior software di doppiaggio per i propri video.

Eva Williams

Scrittore e revisore di attrezzature

Eva Williams è una talentuosa fotografa di famiglia ed esperta di software, responsabile del test e della supervisione di software e app mobili nel team FixThePhoto. Eva ha conseguito la laurea in Arti visive presso la New York University e ha lavorato per oltre 5 anni assistendo alcuni dei famosi fotografi di matrimonio della città. Non si fida dei risultati di ricerca di Google e testa sempre tutto da sola, soprattutto programmi e app molto pubblicizzati.

Leggi la biografia completa di Eva

Kate Debela

Specialista di collaudo hardware e software

Kate è una travel blogger con una vasta esperienza, specializzata in videografia. Ha trascorso molti anni a provare app, software e attrezzatura fotografica. Si concentra su attrezzature con un eccellente rapporto qualità-prezzo, che consentono ai fotografi di risparmiare sui costi e di sfruttare al contempo le funzionalità avanzate. Ha un rapporto di amore-odio con Apple, preferendo dispositivi Android e PC Windows personalizzabili e accessibili all'ecosistema Apple, nonostante ne testi regolarmente i prodotti.

Leggi la biografia completa di Kate

Elisabetta Ferritto

Traduttore da inglese a italiano

Elisabetta Ferritto è specializzata in traduzioni dall'inglese all'italiano e apprezza l'esperienza pratica acquisita nella traduzione degli articoli di FixThePhoto. Elisabetta ha una profonda conoscenza delle sfumature del fotoritocco e della post-produzione video.

Leggi le ultime notizie di Elisabetta Ferritto

adobe special offer adobe special offer